Manutenzione impianti fotovoltaici

Un impianto fotovoltaico normalmente non richiede particolari operazioni di manutenzione.
Una volta installato correttamente l'impianto e verificati, con la dovuta precisione, i diversi componenti impiegati (fissaggio staffe, isolamento, collegamenti elettrici, ecc.), saranno sufficienti controlli periodici, solitamente annuali, per verificare che tutto funzioni correttamente.
Tuttavia, i moduli fotovoltaici, essendo esposti costantemente all'esterno, sono soggetti a diversi agenti (polvere, smog, escrementi di uccelli) che possono ridurre la produzione e quindi il ricavo economico derivante dal conto energia.

La manutenzione ordinaria comprende:

  • Pulizia dei moduli fotovoltaici
  • Verifica integrità dei componenti
  • Controllo dei collegamenti elettrici e del cablaggio
  • Riparazione dei guasti con sostituzione di materiali elettrici che non garantiscono il corretto funzionamento o la sicurezza dell'impianto
  • Verifica tenuta stagna dei moduli
  • Analisi dei rendimenti
  • Relazione annuale con i risultati della verifica

La manutenzione straordinaria comprende:

  • Sostituzione di moduli fotovoltaici o inverter danneggiati
  • Ripristino collegamenti elettrici danneggiati in caso di fulminazione
  • Tutti gli interventi non inclusi nella manutenzione ordinaria

Per assicurare il corretto funzionamento e la massima efficienza di un impianto fotovoltaico, è fondamentale eseguire una manutenzione costante.
Un monitoraggio regolare consente di:
- Prevenire guasti: identificare e risolvere tempestivamente eventuali anomalie.
- Ottimizzare le prestazioni: mantenere la produttività energetica al massimo livello.
- Prolungare la vita dell’impianto: preservare la funzionalità dei componenti nel tempo.
Affidarsi a professionisti qualificati per interventi periodici garantisce un investimento sicuro e sostenibile.

Contattaci per maggiori informazioni: +39 333 1588840

Il nostro team è a tua disposizione per informazioni d'acquisto e supporto tecnico.